Gli Europei di Payet!
Dal nostro inviato agli
Europei di Calcio in Francia.
Nemmeno una parola.
Solo un cognome. PAYET[i]. Da leggere così come
è scritto. Gli elementi di fonologia e gli esercizi di lettura lasciamoli a
quelli della Marsigliese, se pure.
[i] Payet, è bello! Ma ci è capitato di
sentirlo chiamare addirittura: Paglièt! Forse da quelli della Rai, ma anche gli
altri non scherzavano. Da una semplice grammatica francese[ad esempio: Nuovissima Grammatica Francese, di
Giacomo Giacomini, G.B. Petrini, Torino 1951-196223a]: y, preceduto da un’altra vocale, vale
due i. Si ha pertanto: ay
= ai-i= è-i. Esempi: crayon, leggi
creion; effrayer, leggi effreièr; payer, leggi peièr; pays, leggi peìs; paysan,
leggi peisàn.