La coda del canguro
et le cul de France.
Aurélia Roh Steiner e V.S.
Gaudio ai Mondiali di Russia!
Gaudio ai Mondiali di Russia!
Aurélia, non abbiamo
parlato della Francia e stasera hai visto? Con le parate del portiere all’inizio
e un goal all’inizio dl secondo tempo, è finita in finale…
Aurélia: sarà stato
per l’Elvive dell’Oréal, e sarà per questo che ti è venuto via il tasto della “v
“...avec le cul de la France!
VS: ma il Belgio non
ha espresso per niente il suo schema di gioco, almeno quello che ho visto nella
rimonta contro il Giappone, tra disco che
danza e girare in cerchio, la
Francia cos’ha messo in mezzo, una colla o una fila indiana della velocità, come se fosse il meridiano o forse la cuspide
della casa sesta, quando è finito tutto lo spazio del crepuscolo?
Aurélia: dai Vuesse, non
rompere, poco ci manca e vai a prendere Domenech e la fissa astrologica…o quell’altro,
quello svedese che allenava in Italia, come si chiama?...Liedholm…no?
VS: non c’entra
niente, Auré; tu sei incazzata di tuo per il tonfo della tua nazione, senza
mucchio e senza uno schema afferente a un simbolo di massa. Io parlo dello
schema di gioco: che è lungo l’asse, il meridiano del campo, o forse c’è un
quadrato, che in origine è per la difesa da ogni lato, questi magari hanno preso
il quadrato e lo hanno trasformato in rombo dell’attacco, o meglio: losanga,
che ha i vertici lungo l’asse verticale più allungati e quindi più veloci; il
quadrato difensivo presuppone un movimento in uno spazio ostile; la losanga d’attacco
velocizza l’azione e lo spostamento del pallone in uno spazio attraversato in
cui le due mute ostili sono della stessa squadra avversaria.
Aurélia: oh, Vuesse…e
io che pensavo che fosse per la coda del canguro!
VS: ?
Aurélia: …la coda del
canguro, sempre presso gli Aranda, si chiama Churinga, quando i cani fecero a
pezzi il canguro, la sua coda la affondarono nel terreno, là dove una pietra ne
conserva ancora oggi la forma. Canetti dice che la coda del canguro si chiama
Churinga, l’Australia evidentemente non ci ha pensato, o sarà stato per l’allenatore,
che ne sappiamo? Comunque: durante i rituali di accrescimento la coda viene
disseppellita, mostrata intorno e strofinata con cura. Metti che Deschamps l’ha
fatta strofinare prima al portiere e poi, nel secondo tempo, a quelli là della
tua losanga d’attacco e così hanno fatto il golletto del cul de France.
VS: stasera abbiamo bevuto
solo una birra rossa…e tu hai tirato in campo la coda del canguro
disseppellita..per l’accrescimento del gioco della Francia che stando alla
leggenda degli Aranda è connesso a una quadruplice resurrezione. Poi, che
fanno? Seppelliscono di nuovo la coda per la finale, che continua a durare come
pietra ed è monumento e testimonianza del prodigio…e quella pietra, con questo
bel taglio del pondus, saresti tu, essendo Aurélia Steiner?
Aurélia: …si, quanto
sei scemo…e adesso finirai col chiamarmi Churinga Steiner? Per il culo dei
francesi, il mio pondus e la coda del canguro? E allora la losanga d’attacco è
quella di Churinga, la losanga d’attacco della coda del canguro?
VS: cazzo, mi sa che
dobbiamo andare a disseppellire le partite dell’Australia, penso che loro hanno
seguito lo schema della seconda leggenda in cui il canguro è grosso ma c’è il
cacciatore che ha in mano Churinga, la pietra sacra, e…fu calpestato a morte,
sotto il mucchio!
![]() |
Reportàje Futbòl Mirovòj ! ph. by gazzetta dello sport & Alexander
Hassenstein
|
!Per i riferimenti a
Churinga e agli Aranda, cfr. Elias Canetti, Mute
nelle leggende ancestrali degli Aranda, in: Idem, Masse und Macht, Claassen Verlag, Hamburg 1960; trad.it. Adelphi
1981.