⚅
Anche tu non sai in che parte dell’Italia
vivi? 
Pensi
di essere al mare, invece che a Cortina d’Ampezzo, 
dove
hai il Suv nel garage della tua quinta casa?
Vuoi
portare il cane a fare i bisogni nel bosco del Torinese? 
Ma
non sei sicuro di essere in Piemonte, e quindi che fare? 
Lo
porti nel bosco del Torinese nel Pantano di Villapiana, 
così
il poeta si spaventa anche se è con la mascherina che, 
grazie
a Dio, non ha preso da quell’ex presidente della Camera che, 
poverina,le
distribuiva con un tal Salvatore di Siracusa, e i guanti in nitrile? 
Comunque,
non temere: se c’è uno che sta usando il tagliaerba sopra l’argine 
posto
sopra il seminterrato dove tengono in esilio il poeta non aver paura , 
non
è uno dei massacratori del “Texas Chainsaw Massacre”, anche se lì vicino 
c’è
un edificio simile ma c’è la mano della divina provvidenza e, forse, dell’anello,
comunque
se passi e vedi uno con la mascherina, a differenza di quello che 
fa
l’erba che non ce l’ha, non temere: è il poeta, e, purtroppo, sei in Calabria… 
Che
puoi farci? 
Comunque,
se non vedi questo tipo strano che cammina 5 metri a sud e 4 a nord 
lungo
l’ex strada statale 106, nel pantano di Villapiana, con la mascherina e il berretto,
e
i guanti in nitrile, e vuoi scoprire dove ti trovi, lancia due dadi, 
o
se ne hai solo uno lancialo due volte
(
non dimenticare di fare la somma;
 se ti esce 1+1, puoi scegliere,
in ogni colonna, da sopra, o l'1 o il 2,
e, da sotto, la colonna che vuoi del 12
combinandola, a tuo piacere,
con altre colonne dell'1 e/o del 2:
sembra che sia
le coup de Bonheur!):
ottieni così
→un elemento di
→ogni colonna
e sei a posto:
tu sta fermo ancora in casa
anche senza fibra Tim,
in ogni colonna, da sopra, o l'1 o il 2,
e, da sotto, la colonna che vuoi del 12
combinandola, a tuo piacere,
con altre colonne dell'1 e/o del 2:
sembra che sia
le coup de Bonheur!):
ottieni così
→un elemento di
→ogni colonna
e sei a posto:
tu sta fermo ancora in casa
anche senza fibra Tim,
non
puoi metterti a tagliare l’erba, 
chissà
cosa salterebbe fuori, 
tra
vipere e virus, topi e pipistrelli, 
anche
tigri e dinosauri, 
draghetti
e seppie d’acqua 
di
stagno…
⚀ ⚂ 1^
Tavola regionale
12.In
  Calabria 
11.In
  Piemonte 
10.In Puglia                
9.In Campania   
8.In
  Lombardia             
7.In Veneto                
6.In Toscana 
5.In Sardegna 4.In Emilia Romagna 3.In Sicilia 2.In Trentino 1.In Friuli  | 
  
1.aprono 
2.fermano  
3.chiudono              
4.liberano                  
5.vanno al
  mare           
6.intrappolano 
7.vendemmiano 
8.ridono 9.mangiano squacquerone 10.s’imbarcano 
11.aprono le
  finestre 
12.possono stampare a pagamento da Campanotto  | 
  
1.(al)la stazione
  di Trebisacce 
2.i
  parrucchieri di Padova  
3.(al)il ponte
  girevole di Taranto  
4.Pulcinella
  e Pippi Calzelunghe 
5.il sindaco
  di Amantea e Cassano Ionio 
6.i commissari
  di stato delle fake news 
7.i falsi braccianti agricoli della piana di Sibari 8.i calciatori di San Giovanni Rotondo 9.tutti i dottori del Dams di Bologna in Semiotica 10.le badanti dell’Ucraina e i loro notai 11.tutti quelli che vogliono beccarsi il nuovo virus dell’Aids 12.i galli, le galline e i piloti dei droni Parrot  | 
 
⚅
Esempio: 1^ col.
⚂⚁→In Sardegna
2^ col.
⚄⚅→
aprono le finestre
3^ col. ⚂⚁→il sindaco di Amantea e Cassano Ionio
Esempio: 1^ col.
⚂⚁→In Sardegna
2^ col.
⚄⚅→
aprono le finestre
3^ col. ⚂⚁→il sindaco di Amantea e Cassano Ionio
⚄⚃ 2^ Tavola regionale
1.In
  Lazio 
2.In
  Liguria 
3.In
  Veneto 
4.nelle Marche 
5.in
  Abruzzo 
6.In
  Umbria 
7.In
  Basilicata 
8.In
  Val d’Aosta 
9.In
  Calabria 
10.In
  Piemonte 
11.In
  Lombardia 
12.In
  Veneto 
 | 
  
1.coltivano 
2.cantano 
3.si
  collegano in videoconsumo ( con) 
4.mangiano
  all’aria aperta 
5.stanno
  in canottiera 
6.cambiano
  provincia 
7.vanno
  in chiesa a Sant’Arcangelo 
8.bevono
  birra gratis 
9.mettono
  i tavolini sul lungomare 
10.passeggiano
  sotto i portici di via Roma a Torino 
11.vanno
  tutti allo zoo 
12.circolano
  a targhe alterne 
 | 
  
12.gli
  asparagi della Tuscia 
11.(e
  cantano) com’è triste Venezia  
10.i
  bar e le pasticcerie aperti in Calabria 
9.certi
  pescecani nel porto di San Benedetto del Tronto 
8.in
  riva al lago di Occhito e dalla Puglia agitano le paglie di Firenze 
7.i
  viticultori dell’Orvieto 
6.i
  devoti del cilindro di Padre Pio 
5.tutti
  gli abitanti di origine calabrese e i parenti del Canada 
4.tutti
  gli albidonesi di Trebisacce e i cerchiaresi girano in macchina 
3.i
  cultori della manomorta e i numerosi poeti dell’alto ionio cosentino 
2.i
  poeti che negli anni Settanta li ha pubblicati Raboni nei Quaderni della
  Fenice di Guanda 
1.i
  militari della Nato in libera uscita 
 | 
 
⚀
Esempio: 
1^ col.
⚅⚂→ In Calabria
1^ col.
⚅⚂→ In Calabria
2^
col. 
⚃
⚃ →bevono birra gratis
⚃
⚃ →bevono birra gratis
3^
col. 
⚃
⚁→ i devoti del cilindro di Padre Pio
⚃
⚁→ i devoti del cilindro di Padre Pio



